
Copernico scarl
Copernico è una società consortile costituita dalla CNA di Pisa e la CNA Servizi.
La società organizza e gestisce attività e corsi di formazione professionale e ricerca, in particolare in convenzione con enti pubblici come Provincia e Regione. Copernico progetta e
organizza in prevalenza interventi ad hoc concordati con le aziende o sulla base dei bisogni occupazionali rilevati sul territorio attraverso le sue numerose azioni di rilevazione delle tendenze economiche locali.
Da qualche anno si è dotato di un proprio catalogo stabile di corsi rispetto alla formazione sul TU. 81/08 e altre norme su igiene degli alimenti e sicurezza.
Copernico scarl intende garantire, attraverso un costante rapporto con il mondo delle imprese e con altre agenzie formative, scuole o istituti di ricerca, la progettazione di interventi di formazione mirati e specifici per le esigenze individuate, reperendo e coordinando le risorse
più adeguate sul territorio.
L’Agenzia Copernico scarl è stata riconosciuta come agenzia formativa accreditata alla Regione Toscana (cod. accr. OF0228) per svolgere la propria attività nei seguenti ambiti:
-Formazione all’obbligo formativo e IeFP;
-Formazione Post-obbligo/superiore;
-Formazione continua per l’attività riconosciuta e finanziata
Via G. Carducci 39
56010 S. Giuliano Terme (PI)
050 876556 | 3339350029
News
IeFP, preiscrizioni 2025-26: l’offerta di STAF Toscana
Sono aperte dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 fino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 le iscrizioni ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per il biennio 2025-2026 promossi dalle agenzie facenti parte dell'Associazione STAF Toscana. Questi...
Dal 18 maggio il riordino del repertorio nazionale delle qualifiche e diplomi professionali
Il 18 maggio 2024 entrerà in vigore il Decreto Interministeriale 15 febbraio 2024, n. 58, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2024. Questo provvedimento apporta modifiche significative al Decreto Interministeriale del 24 maggio 2018, n. 92 (D.I....
Preiscrizioni ai corsi IeFP dal 18 gennaio al 4 febbraio 2024
Dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 genitori e studenti avranno l'opportunità di presentare la loro richiesta di iscrizione ai corsi IEFP presenti in Toscana attraverso il portale ministeriale Unica. Questo articolo intende fornire una guida dettagliata su come...