
Agenzia Formativa Zefiro Società Cooperativa Sociale
Zefiro nasce nel 2008 come cooperativa sociale operante nell’ambito della formazione, dell’informazione e dei servizi socio-educativi. L’intento di allora era quello di non disperdere l’esperienza maturata fino a quel momento da un gruppo di giovani professionisti che già lavoravano insieme. Dopo solo un anno dalla fondazione, Zefiro si è accreditata come Agenzia Formativa alla Regione Toscana e da allora ha la formazione professionale di giovani e adulti quale sua principale attività.
Ma non l’unica. Siamo cresciuti, ma non abbiamo mai smesso di sognare.
La stretta connessione col territorio, l’attenzione alle persone, insieme alla creatività e l’innovazione che cerchiamo quotidianamente, ha permesso di realizzare in pochi anni una realtà in grado di coniugare servizi, formazione, consulenza e sviluppo progettuale continuo. Abbiamo così continuato a fare ciò che più ci piace. Gestiamo gli sportelli Informagiovani e InformaDonna per il Comune di Lucca; operiamo, grazie alla Rete Yes Forum, nella progettazione europea sui temi a noi più cari; ci dedichiamo a progetti rivolti a minori nell’ambito dell’orientamento e nella prevenzione del disagio; lavoriamo con le mamme e i papà nella Mediazione Familiare e sostegno alla genitorialità.
55100 Lucca
0583 1386251 | 344 2270525
cooperativazefiro.it
agenziaformativazefiro@gmail.com | cooperativazefiro@pec.it
News
IeFP, preiscrizioni 2025-26: l’offerta di STAF Toscana
Sono aperte dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 fino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 le iscrizioni ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per il biennio 2025-2026 promossi dalle agenzie facenti parte dell'Associazione STAF Toscana. Questi...
Dal 18 maggio il riordino del repertorio nazionale delle qualifiche e diplomi professionali
Il 18 maggio 2024 entrerà in vigore il Decreto Interministeriale 15 febbraio 2024, n. 58, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2024. Questo provvedimento apporta modifiche significative al Decreto Interministeriale del 24 maggio 2018, n. 92 (D.I....
Preiscrizioni ai corsi IeFP dal 18 gennaio al 4 febbraio 2024
Dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 genitori e studenti avranno l'opportunità di presentare la loro richiesta di iscrizione ai corsi IEFP presenti in Toscana attraverso il portale ministeriale Unica. Questo articolo intende fornire una guida dettagliata su come...