
Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale
L’Agenzia formativa Aforisma nasce nel 2006 per offrire orientamento e corsi di formazione rivolti a persone occupate, inoccupate, disoccupate, giovani, apprendisti, persone con diverse abilità. Ha una decennale esperienza nella progettazione e gestione di progetti gratuiti a valere su POR-FSE. Propone anche corsi di Qualifica Riconosciuti a pagamento richiesti da specifiche normative di settore.
Gestisce progetti I.e.F.P. per giovani di età 13-18 anni validi per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e progetti drop out per ragazzi/e di età 16-18 anni per l’acquisizione di qualifiche professionali.
È capofila del progetto pluriennale Sintesi per la formazione di apprendisti nella zona Pisana-Volterrana.
Lavora da anni a progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea volti ad individuare e codificare buone pratiche legate all’inserimento lavorativo di persone diversamente abili e/o svantaggiate.
È iscritta nell’Albo Regionale delle Agenzie per il Lavoro per Ricerca e Selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale.
56121 Pisa
050 2201288
Via Topazio 5A
58100 Grosseto
0564 468591
News
«“Generazione Z”, il concorso della Regione Toscana esclude oltre mille studenti dalla partecipazione»
«Oltre mille studenti sono stati esclusi dalla Regione Toscana nel mettere in atto il progetto 'Il lavoro del futuro: generazione Z' nell'ambito di Giovanisì». A dirlo è Marco Guastini, presidente dell'Associazione STAF Toscana, soggetto che riunisce 23 agenzie...
Oltre due terzi dei corsi IeFP finanziati in Toscana fanno riferimento ai soci di STAF
Sono iniziate ieri, martedì 4 gennaio 2022, le preiscrizioni sul portale “Scuola in Chiaro” del Miur rivolte ai ragazzi della terza media i quali sono chiamati, assieme alle loro famiglie, a scegliere come proseguire gli studi. Anche per il 2022/23 la Regione Toscana...
Il presidente di STAF Guastini a colloquio con Nardini su sistema duale e laboratori in presenza
I due hanno parlato delle difficoltà di quello specifico periodo delle agenzie formative relativamente alle interpretazioni del Dpcm.