Possono aderire a STAF tutte le aziende che rispettano i seguenti requisiti:
- operano sul territorio regionale toscano;
- sono accreditate dalla Regione Toscana e operano nell’ambito della formazione finanziata;
- hanno un fatturato minimo annuo di 150.000 euro in progetti finanziati con fondi pubblici;
- hanno un numero minimo di progetti erogati;
- sono state costituite da almeno 5 anni.
Il consiglio di STAF può comunque, in deroga, accogliere nuovi iscritti qualora questi non rispettino gli ultimi due punti qui descritti.
La partecipazione a STAF comporta il pagamento di una quota associativa annuale e il sostegno delle spese delle varie iniziative, da ripartire tra i singoli aderenti
Compila il form per avere altre informazioni
News
Una buona pratica che arriva dal Veneto
Anticipare l’orientamento e la formazione sin dalle scuole secondarie di primo grado: un modo per aiutare i giovani a trovare fin da subito la loro strada, incrociando il più possibile domande e offerta di lavoro. Associazione STAF valuta positivamente questa...
STAF: “Positivo il rafforzamento della rete dei Centri per l’Impiego di Arti”
Il rafforzamento della rete dei Centri per l'Impiego di Arti è sicuramente una notizia positiva per la nostra Associazione. Da anni le nostre agenzie rappresentano un punto di riferimento per il sistema de CPI per far sì che le persone disoccupate o inoccupate possano...
Sul Sole 24 Ore un interessante articolo sul sistema degli ITS
Anche nel mese di agosto non mancano interessati letture. Il Sole 24 ORE ha dedicato nei giorni scorsi un articolo per valorizzare i risultati dell'alta formazione professionale ITS: 6.421 diplomati nel 2021 con l'86,5% di placement; 93,6% di coerenza tra impiego e...