Possono aderire a STAF tutte le aziende che rispettano i seguenti requisiti:
- operano sul territorio regionale toscano;
- sono accreditate dalla Regione Toscana e operano nell’ambito della formazione finanziata;
- hanno un fatturato minimo annuo di 150.000 euro in progetti finanziati con fondi pubblici;
- hanno un numero minimo di progetti erogati;
- sono state costituite da almeno 5 anni.
Il consiglio di STAF può comunque, in deroga, accogliere nuovi iscritti qualora questi non rispettino gli ultimi due punti qui descritti.
La partecipazione a STAF comporta il pagamento di una quota associativa annuale e il sostegno delle spese delle varie iniziative, da ripartire tra i singoli aderenti
Compila il form per avere altre informazioni
News
«“Generazione Z”, il concorso della Regione Toscana esclude oltre mille studenti dalla partecipazione»
«Oltre mille studenti sono stati esclusi dalla Regione Toscana nel mettere in atto il progetto 'Il lavoro del futuro: generazione Z' nell'ambito di Giovanisì». A dirlo è Marco Guastini, presidente dell'Associazione STAF Toscana, soggetto che riunisce 23 agenzie...
Oltre due terzi dei corsi IeFP finanziati in Toscana fanno riferimento ai soci di STAF
Sono iniziate ieri, martedì 4 gennaio 2022, le preiscrizioni sul portale “Scuola in Chiaro” del Miur rivolte ai ragazzi della terza media i quali sono chiamati, assieme alle loro famiglie, a scegliere come proseguire gli studi. Anche per il 2022/23 la Regione Toscana...
Il presidente di STAF Guastini a colloquio con Nardini su sistema duale e laboratori in presenza
I due hanno parlato delle difficoltà di quello specifico periodo delle agenzie formative relativamente alle interpretazioni del Dpcm.