
Accademia I Santini srl
Santini Academy Hair & Beauty rappresenta un riferimento nazionale all’avanguardia nel mondo della formazione per parrucchieri ed estetiste, portando avanti i valori e la filosofia della famiglia Santini dal 1991.
L’Accademia, tramite corsi riconosciuti, finanziati e privati ed avvalendosi di un corpo docenti composto da professionisti pluridecennali, prepara al meglio gli allievi a sviluppare le proprie potenzialità professionali, il proprio estro creativo e ad avere gli strumenti e i saperi indispensabili per affrontare al meglio il complesso mondo lavorativo.
Le aule a disposizione dei corsisti sono confortevoli e ben organizzate dal punto di vista tecnico, essendo state concepite per favorire l’apprendimento, la condivisione e la partecipazione attiva, elementi necessari per una formazione efficace.
Molti i talenti che usciti dall’Accademia hanno raggiunto il successo aprendo un salone o un centro estetico, oppure entrando nel mondo della moda, del teatro o del cinema.
L’ultimo ramo formativo nato dalla Santini Group è la D&D Education che si occupa di formazione trasversale tra cui amministrazione e contabilità, web marketing, informatica ecc.
News
«“Generazione Z”, il concorso della Regione Toscana esclude oltre mille studenti dalla partecipazione»
«Oltre mille studenti sono stati esclusi dalla Regione Toscana nel mettere in atto il progetto 'Il lavoro del futuro: generazione Z' nell'ambito di Giovanisì». A dirlo è Marco Guastini, presidente dell'Associazione STAF Toscana, soggetto che riunisce 23 agenzie...
Oltre due terzi dei corsi IeFP finanziati in Toscana fanno riferimento ai soci di STAF
Sono iniziate ieri, martedì 4 gennaio 2022, le preiscrizioni sul portale “Scuola in Chiaro” del Miur rivolte ai ragazzi della terza media i quali sono chiamati, assieme alle loro famiglie, a scegliere come proseguire gli studi. Anche per il 2022/23 la Regione Toscana...
Il presidente di STAF Guastini a colloquio con Nardini su sistema duale e laboratori in presenza
I due hanno parlato delle difficoltà di quello specifico periodo delle agenzie formative relativamente alle interpretazioni del Dpcm.