
Agenzia Formativa Zefiro Società Cooperativa Sociale
Zefiro nasce nel 2008 come cooperativa sociale operante nell’ambito della formazione, dell’informazione e dei servizi socio-educativi. L’intento di allora era quello di non disperdere l’esperienza maturata fino a quel momento da un gruppo di giovani professionisti che già lavoravano insieme. Dopo solo un anno dalla fondazione, Zefiro si è accreditata come Agenzia Formativa alla Regione Toscana e da allora ha la formazione professionale di giovani e adulti quale sua principale attività.
Ma non l’unica. Siamo cresciuti, ma non abbiamo mai smesso di sognare.
La stretta connessione col territorio, l’attenzione alle persone, insieme alla creatività e l’innovazione che cerchiamo quotidianamente, ha permesso di realizzare in pochi anni una realtà in grado di coniugare servizi, formazione, consulenza e sviluppo progettuale continuo. Abbiamo così continuato a fare ciò che più ci piace. Gestiamo gli sportelli Informagiovani e InformaDonna per il Comune di Lucca; operiamo, grazie alla Rete Yes Forum, nella progettazione europea sui temi a noi più cari; ci dedichiamo a progetti rivolti a minori nell’ambito dell’orientamento e nella prevenzione del disagio; lavoriamo con le mamme e i papà nella Mediazione Familiare e sostegno alla genitorialità.
55100 Lucca
0583 1386251 | 344 2270525
cooperativazefiro.it
agenziaformativazefiro@gmail.com | cooperativazefiro@pec.it
News
Un nuovo progetto per l’orientamento universitario
È in arrivo un importante progetto finanziato per 700mila euro da Giovanisì - Regione Toscana a sostegno dell'orientamento universitario. Sarà infatti la capofila Copernico - Formazione, coadiuvata da Formatica Scarl, a gestire l'operazione "OR.A.CO.LI. "che...
STAF in assemblea nella sede del Consiglio Regionale
Prima assemblea in presenza per Associazione STAF Toscana. Ospitata a Firenze all'interno del consiglio regionale, è stata un'occasione per mettere a confronto il lavoro delle principali agenzie formative accreditate. La presenza di molti referenti ha reso la...
In Toscana dopo la terza media esiste la strada degli IeFP: 26 i corsi finanziati dalla Regione Toscana. Guastini (STAF): “Tempi lunghi di approvazione e ‘rischio convivenza’ tra 15enni e ‘drop out’”
Sono 26 i corsi IeFP, due in più rispetto all'anno precedente, che la Regione Toscana ha finanziato nel panorama IeFP, ovvero quel comparto di formazione professionale triennale alternativo alla scuola superiore tradizionale nato per fornire dopo la scuola media...